
Reggio Emilia-Industria 2017
Venerdì 26 maggio, su iniziativa di OMSO e con la collaborazione di Istoreco, si tiene il convegno “Reggio Emilia-Industria 2017 Piccole e medie imprese e politiche dello sviluppo” con un focus sulla storica azienda reggiana, che dal 1952 progetta e produce macchine ad alta tecnologia per la stampa su oggetti e contenitori. Partecipano alcuni tra i principali attori del sistema economico reggiano.
Lo scopo del convegno è di fotografare con il grandangolo il sistema industriale reggiano, un sistema produttivo che si rivolge al mondo, all’Europa e all’Italia, ma che deve fare i conti con la rivoluzione digitale, con l’automazione, con la nascita di nuovi lavori e la scomparsa di altri. Si guarda in profondità, dunque, quella che nel presente è definita l’“economia della conoscenza”, attraverso settori quali la meccatronica e di altri in cui operano aziende di punta (come ad esempio OMSO) del territorio locale per calarne nel concreto la narrazione.
Venerdì 26 maggio Sala Mappamondo, via Plinio 18, Reggio Emilia
Ore 10.00 Tavola rotonda
Alfredo Campioli – Presidente OMSO spa
Daniele Marchi – Assessore a Bilancio, Patrimonio pubblico, Partecipate e sviluppo economico Comune di Reggio Emilia
Guido Mora – Segretario Camera del Lavoro Reggio Emilia
Giulio Sapelli – Università degli Studi di Milano / Fondazione Eni Enrico Mattei
Mauro Severi – Presidente Unindustria Reggio Emilia
Luca Torri – Amministratore delegato STU Reggiane spa
Coordina
Azio Sezzi – Esperto sistemi economici locali
Ore 12.45 Pausa pranzo
Ore 13.30 Visita all’azienda Omso
In considerazione della natura specialistica del convegno e degli spazi limitati, chiediamo cortesemente agli interessati di prenotare la partecipazione entro il 23/05 alla segreteria di Istoreco 0522-437327 o via email agiulia.cocconi@istoreco.re.it
Scarica il programma