Porte aperte alle Reggiane-Parco Innovazione

Porte aperte alle Reggiane-Parco Innovazione

Il 28 settembre porte aperte alle Reggiane per la Notte Europea dei Ricercatori 2018, il grande evento che porta la scienza tra i cittadini, i giovani e gli studenti.

Il Parco Innovazione si racconta: dalle Officine Reggiane al Tecnopolo e oltre” è il tour che guida alla scoperta della storia passata e del futuro delle Reggiane. Un’occasione da non perdere per toccare con mano lo stato di avanzamento dei cantieri di recupero delle Officine!

Le visite guidate e gratuite al Tecnopolo di Reggio Emilia e all’area in ristrutturazione, tenute dalla Società di Trasformazione Urbana Reggiane, si svolgono in tre turni, con registrazione on line: 18:30, 19:30 e 20:30
Durata della visita: 45 min circa. Gruppi massimo di 25 persone.
Punto di raccolta: Atrio centrale del Tecnopolo, Piazzale Europa 1

La Notte Europea dei Ricercatori è un’iniziativa promosso dalla Commissione Europea che si svolge ogni anno l’ultimo venerdì di Settembre, simultaneamente in circa 300 città nelle 24 nazioni d’Europa e nei Paesi limitrofi. L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante. Gli eventi comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, seminari divulgativi, spettacoli e concerti.

L’evento a Reggio Emilia è coordinato da Unimore, con la collaborazione di REI, CRPA e Comune di Reggio Emilia ed offre l’opportunità di incontrare i ricercatori e di scoprire come i loro studi si applicano alla nostra quotidianità.

Accanto alle sollecitazioni del mondo della ricerca, l’iniziativa permette di esplorare spazi inediti, come il Capannone 19 delle Officine Reggiane, prima fonderia e ora sede del Tecnopolo, luogo simbolico che rimanda a indimenticabili pezzi di storia e che oggi, rinnovato, è il cuore di nuove attività innovative.

————————————————-

Programma completo al Tecnopolo

Pagina sito web Unimore per più INFO