
Unimore illumina la Notte dei Ricercatori
Venerdì 27 settembre, dalle ore 18:00 alle ore 23:00, Reggiane Parco Innovazione è pronto ad ospitare tutta la programmazione delle iniziative della Notte dei Ricercatori 2019, il grande evento che porta la scienza tra i cittadini, i giovani e gli studenti.
Apertura straordinaria al pubblico del Tecnopolo e del nuovo Capannone #18 appena inaugurato ed un programma di iniziative con tante novità che vi coinvolga nelle nostre attività quotidiane di Innovazione, Ricerca e Sviluppo, basate sulla collaborazione tra il mondo accademico e imprenditoriale.
18.00 – 22.00 REGGIANE PARCO INNOVAZIONE APERTO!
Porte aperte alla città del Capannone #19, sede del Tecnopolo e dei suoi laboratori di ricerca industriale, e del nuovo Capannone #18 appena rigenerato e sede da ottobre 2018 di importanti aziende innovative. Un’occasione unica per vedere da vicino le opere realizzate, conoscere la storia e le curiosità riguardanti gli edifici e letteralmente toccare con mano la ricerca industriale che si fa al Reggiane Parco Innovazione. Ciascun laboratorio, infatti, sarà in esposizione lungo la galleria centrale del Tecnopolo e i ricercatori saranno a disposizione per raccontare e rispondere ad ogni vostra curiosità.
Vi proponiamo inoltre due tipologie di brevi tour guidati, a partecipazione gratuita, su registrazione:
TECNOPOLO E CAPANNONE #18 – “MEMORIA E INNOVAZIONE”
Tour guidati tra storia passata e visioni di futuro alla scoperta della trasformazione delle Officine Meccaniche Reggiane in edifici contemporanei per nuove funzioni: ricerca, innovazione e imprese.
Con gli Architetti e gli Ingegneri del Comune di Reggio Emilia che hanno curato la realizzazione del Progetto di riqualificazione e con gli storici di Istoreco.
– ore 18:00 – REGISTRAZIONE
– ore 18:30 – REGISTRAZIONE
– ore 19:00 – REGISTRAZIONE
– ore 19:30 – REGISTRAZIONE
Durata della visita: 45 minuti circa.
Ritrovo: Atrio ingresso principale del Tecnopolo, Piazzale Europa 1
Per motivi organizzativi si richiede di presentarsi 15 minuti prima della partenza del tour.
OPEN FACTORY & OPEN LABS – “RICERCA E INNOVAZIONE”
Percorsi guidati per approfondire la ricerca sui temi più attuali e di tendenza e su cui Università, Centri di Ricerca e imprese stanno lavorando in sinergia.
Con i Ricercatori dei Laboratori di ricerca applicata della rete Alta Tecnologia presenti al Tecnopolo di Reggio Emilia e con i Rappresentanti delle Aziende del Capannone #18– GREEN ECONOMY E SOSTENIBILITÁ:
> ore 20:30 – REGISTRAZIONE
> ore 21:30 – REGISTRAZIONE
– DIGITALE E INDUSTRIA 4.0:
> ore 20:30 – REGISTRAZIONE
> ore 21:30 – REGISTRAZIONE
– RICERCA E ALIMENTAZIONE:
> ore 20:30 – REGISTRAZIONE
> ore 21:30 – REGISTRAZIONE
Registrandosi è possibile visitare le Aziende del Capannone #18, diversamente non accessibili al pubblico.
Durata dei tour: circa un’ora
Ritrovo: atrio ingresso principale del Tecnopolo – Piazzale Europa n.1
Per motivi organizzativi si richiede di presentarsi 15 minuti prima della partenza del tour.
La Notte Europea dei Ricercatori è un’iniziativa promosso dalla Commissione Europea che si svolge ogni anno l’ultimo venerdì di Settembre, simultaneamente in circa 300 città nelle 24 nazioni d’Europa e nei Paesi limitrofi.
L’evento a Reggio Emilia è coordinato da Unimore, con la collaborazione del Gruppo di lavoro Reggiane Parco Innovazione (Comune di Reggio Emilia, Stu Reggiane Spa, Fondazione REI) e la partecipazione di Crpa Lab, ASK Industries, Bema Lab, Studio Alfa, Webranking.