Collegamenti e infrastrutture

Collegamenti

È un’area facile da raggiungere, rappresenta infatti un nodo intermodale, con la presenza di 2 stazioni ferroviarie, stazione autocorriere, linea metropolitana di superficie, parcheggio di interscambio di superficie con 850 posti auto, collegamento diretto con la viabilità primaria, sottopassi pedonali e piste ciclabili.

Viabilità stradale

la connessione diretta dell’area alle tangenziali è garantita dalla rapertura del braccio storico di Viale Ramazzini.

Viabilità ciclopedonale

Un nuovo percorso collega l’area con la Stazione ferroviaria storica, il centro storico e il campo universitario San Lazzaro. La progettazione di Piazzale Europa lascia spazio ai pedoni e alle biciclette e punta a creare un’armonia ambientale capace di generare una percezione positiva degli spazi in cui si vive e si lavora a chi li attraversa a piedi o in bicicletta.

Treno

L’area Reggiane si trova al centro dell’interconnessione fra Stazione Centrale e Stazione Alta Velocità. La nuova stazione ferroviaria Alta Velocità Reggio Emilia AV Mediopadana è l’unica fermata in linea con dell’Alta Velocità tra Milano e Bologna.

La stazione Reggio Emilia AV Mediopadana consente di dimezzare i tempi di viaggio per raggiungere i principali nodi collocati sulla linea Alta Velocità italiana

Infrastrutture

banda larga: reti di nuova generazione

piattaforma energetica solare: (impianto fotovoltaico) e teleriscaldamento

parcheggi: nell'area sono previsti oltre 9.000 mq di parcheggi pubblici e privati