giugno

giugno

Il Capannone 17 è aperto.

Gli edifici realizzati si configurano in due blocchi addossati alle facciate esistenti, seguendone il profilo e mantenendo la memoria del vecchio Capannone 17 anche nell’articolazione tipologica all’interno dello spazio pubblico centrale. I fabbricati sono stati restaurati  mediante il recupero e il consolidamento dei paramenti murari mentre le coperture sono modificate attraverso l’inserimento di una struttura nuova.

Elemento architettonico di maggior rilievo è costituito dalla galleria centrale coperta trasparente (rialzata rispetto all’andamento della copertura esistente) che crea un grande pozzo di luce centrale. La grande copertura si configura come un volume transluicido che ricalca “in negativo” lo skyline caratteristico del capannone industriale e consente il passaggio della luce naturale e la protezione dalle intemperie.

La copertura della piazza interna si estende su un’area di circa 43×30 metri ed è composta da una struttura metallica a più orditure.

La piazza coperta ricavata tra i due corpi principali di nuova costruzione va ad aggiungere qualità relazionale all’intervento generando uno spazio esterno protetto in continuità con quanto previsto per il Capannone 18, direttamente collegato alla parte di Capannone 17.

Progetto e Direzione Lavori: arch. Andrea Oliva

Opere edili: RTI Reale Mario srl – Moro Antonio srl

L’intervento nel suo complesso ha un costo di € 8.548.321,94 e  beneficia del finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri tramite il Bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie (GU 1/06/2016) per un importo di 5.432.897,70 €.

 

Foto Kai-Uwe Schulte-Bunert per Stu Reggiane Spa

Date

16 Giugno 2023

Category

2023